La Madonnina
Affittacamere a Montezemolo
Tra Piemonte e Liguria
Benvenuti a Montezemolo, la “Porta delle Langhe”, comune situato sulla convergenza tra le valli di tre affluenti del fiume Tanaro: Cevetta, Belbo e Bormida, al confine tra Piemonte e Liguria. Il paese si trova ad una quota di 750 metri sul livello del mare, nel suo territorio nasce il fiume Belbo ed una parte del Comune ricade nella Riserva Naturale delle Sorgenti del Belbo.
L’affittacamere “La Madonnina” di Prato Roberto, situato in Via Maglino numero 13, offre ospitalità in camere di nuova realizzazione, elegantemente arredate, in una struttura immersa nel verde e nella quiete, a pochi chilometri dalle stazioni autostradali di Ceva e di Millesimo del’Autostrada dei Fiori (Tronco A/6 Torino – Savona) e altresì dalla Stazione Ferroviaria di Ceva.
Il cascinale, denominato “Cascina Maglino”, si trova a circa un chilometro dal nucleo di Montezemolo.
Il nome scelto per questa struttura non è assolutamente casuale: domenica 2 luglio 2017 è infatti stato inaugurato e benedetto un pilone dedicato alla Regina della Pace (raffigurante anche il simbolo della Croce), da noi realizzato proprio di fronte alla Cascina Maglino.
Tutte le camere sono dotate di bagno privato (con lavandino, wc, bidet, doccia ed asciugacapelli).
La biancheria (asciugamani e lenzuola) viene fornita direttamente dalla struttura.
In ogni camera è possibile accedere ad internet tramite Wi – Fi.
“La Madonnina” è convenzionata con il Bar Quattro Venti di Montezemolo, raggiungibile in pochi minuti dalla struttura, punto di riferimento per i motociclisti delle Langhe, dove si possono gustare ricche colazioni a base dei prodotti tipici langaroli.
La struttura “La Madonnina” può rappresentare un’ottima scelta non soltanto per trascorrere una vacanza rilassante a contatto con la natura, ma anche per iniziare un tour nelle Langhe. A solo 1,5 Kilometri ha infatti inizio la strada provinciale della Pedaggera, ricca di attrazioni turistiche e da cui si può godere della vista di un paesaggio incantevole che conduce fino ad Alba, capitale delle Langhe, centro vinicolo molto importante nonché rinomata città gastronomica, famosa in tutto il mondo per l’annuale Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.
Inoltre Montezemolo, ultimo comune del Piemonte, è situato sulla via del mare e permette di raggiungere in poco tempo la Riviera Ligure e le Alpi Marittime. Lungo la strada che conduce al
mare merita una tappa il paese di Millesimo, antico borgo sulle rive del fiume Bormida , facente parte dei Borghi più Belli d’Italia, con la caratteristica “Gaietta”, raro esempio di ponte
altomedievale fortificato, e con il Castello, in posizione dominante sul centro storico, eretto nel Medioevo dalla famiglia dei Marchesi Del Carretto. Da non perdere la Chiesa di Santa Maria extra muros, in stile romanico a tre navate, eretta nel corso del XII secolo fuori le mura del centro storico millesimese.
Da visitare il Santuario di Nostra Signora del Deserto, posto in capo ad una valle folta di boschi e meta di numerosi pellegrinaggi.